Campionato Italiano Giovanile 2023 (Tarvisio) – Tutti i link utili

Dal 2 al 9 Luglio si sono disputati a Tarvisio i Campionati Giovanili 2023, categorie da Under 8 a Under 18, edizione dei record con ben 995 partecipanti.

Anche quest’anno ho avuto l’incarico di direttore streaming, gestendo la trasmissione in diretta twitch federscacchi, in contemporanea alla diretta sul mio canale (Mic7Bif) per trasmettere ben 4 webcam in sala oltre appunto ai commenti in diretta.

Nelle mie dirette ho avuto il piacere di avere numerosi ospiti, nelle varie giornate sono stati con me Francesco Bettalli, Marco Caprino, Alessio Musso, Lorenzo Lodici, Costanza Fiolo oltre a vari interventi di consiglieri federali e giocatori.

Tanti i contributi multimediali da me realizzati, ecco una carrellata di link utili per rivederli:

 

CLICCA QUI per il sito ufficiale

CLICCA QUI per i risultati su vesus

CLICCA QUI per l’album fotografico by Chesstrainer

CLICCA QUI per la playlist delle dirette

CLICCA QUI per il video della premiazione

CLICCA QUI per l’intervista al presidente Luigi Maggi

CLICCA QUI per l’intervista al DT FSI Fabrizio Frigeri

CLICCA QUI per l’intervista a Gabriel Urbani (Campione U16)

Alla conquista del Festival di Cannes 2023!

Altro mese, altra trasferta con gli allievi, questa volta all’estero, in Francia, al Festival Internazionale di Cannes, ma il copione è sempre lo stesso: grandi soddisfazioni!

Questa volta l’asse è Marsala-Palermo infatti oltre al fido Federico Maida si aggiungono Davide e Federica Montalto, per andare a difendere la bandiera italiana in terra francese insieme ad altri 22 italiani, fra i quali il nostro GM Michele Godena, che lo scorso anno strappò via un podio dopo aver lungamente dominato il torneo di Cannes 22.

Bellissima la cornice in cui è inserito l’evento, ovvero les festival des jeux di Cannes, una sorta di “Cospladya” alla francese sparso per tutto l’enorme Palais des Festival, sede di tante manifestazioni storiche fra cui il Festival cinematografico di Cannes. Con la concomitanza di questo evento è possibile per i giocatori divertirsi al Festival dei giochi dopo aver finito le proprie partite, questo aggiunto alla meravigliosa cittadina di Cannes è uno dei vari motivi per cui ho spesso partecipato (questa è la 4a volta) con piacere.

Ma basta parlare di Cannes, andiamo alle nostre conquiste: partiamo da Davide Montalto che con 95 punti elo di variazione ottiene esattamente i 1800 punti necessari alla promozione a 1N, un risultato fenomenale pensando che Davide solo 5 mesi fa aveva meno di 1600 punti, una salita verticale che speriamo sia destinata a continuare, anche perchè Davide avrebbe potuto fare molti più punti, ma ha concesso un paio di patte in posizioni superiori, ma quando siamo vicini alle promozioni noi scacchisti siamo tutti un po’ così con il braccino corto (:D), per questa volta lo perdoniamo!

La variazione migliore però la riporta Federica, oltre al miglior posizionamento in classifica con ben 5 punti su 9. Federica partiva quasi ultima nel tabellone, ma ha dimostrato che quella non era la posizione che le competeva guadagnando nettamente 112 punti elo, e sfiorando la 1N (adesso distante soltanto 25 punti).

Il rammarico della settimana è invece il torneo di Federico, condotto brillantemente per la prima metà: infatti Federico ha vinto i primi turni in maniera convincente, e si apprestava a vincere la partita che lo avrebbe lanciato a 1975, ad un passo dal Candidato Maestro in soli pochi turni, quella partita però finisce con il risultato opposto a causa di una svista in una di quelle posizioni dove non si pensa possa succedere. Da lì in poi, sia per un po’ di demoralizzazione sia oggettivamente per un paio di turni costantemente contro giovani underrated, il torneo prende una piega indesiderata, con anche un passivo finale in termini di elo. Ma sicuramente se la comprensione del gioco è questa, la progressione di Federico è destinata a continuare, come lo è stata negli ultimi mesi.

A concludere i nostri risultati ci sono io nell’Open A, alla fine il punteggio dice 5 punti e +5 di elo, si dice che quando c’è il segno + sia sempre cosa gradita, ma penso di aver lasciato parecchio sui tavoli di Cannes, tutto sommato però bisogna anche sapersi accontentare, ed è un buon traguardo aver guadagnato punti dopo un mese e mezzo di sessione di esami universitari, che non mi hanno permesso di allenarmi come avrei voluto. Fra i vari risultati ottenuti però c’è un confortante 4.5 su 5 con il bianco che è sempre un ottimo indicatore, e un bel pareggio col nero contro il GM Michele Godena, da sempre per me un’icona dello scacchismo italiano e dunque un grandissimo onore poter giocare con lui, riuscendo anche a strappare un risultato!

Una bella settimana e ottimi risultati, speriamo di fare ancora meglio a Cannes 2024!

 

 

Ondata giallonera alla conquista del Festival di Messina 2023: Report!

Mi fa sempre piacere scrivere i report delle trasferte dei tornei in cui partecipo insieme ai miei allievi, ma questa volta ancora di più: l’anno non poteva iniziare in maniera migliore!

Dal 2 al 8 Gennaio 2023 ho partecipato con alcuni allievi al Festival Internazionale Porta della Sicilia a Messina, organizzato dalla Kodokan. Negli ultimi 20 anni questo torneo è stato uno dei più forti e numerosi che ci siano mai stati in Sicilia, e per questo ringrazio gli organizzatori, nella persona di Silvana Giacobbe e tutto il suo staff.

Ho cercato di supportare il torneo con tutte le mie forze: Penso che supportare questo tipo di manifestazioni sia fondamentale per tutto il nostro movimento, grandi complimenti e un grande ringraziamento alla Kodokan per aver reso tutto ciò possibile.

Passando ai risultati conseguiti non posso che essere fiero dei miei ragazzi, che vedono premiate le loro fatiche e il loro impegno nell’allenarsi quotidianamente.

Partiamo subito da Alessio Musso (Palermo scacchi), in breve, Alessio ha conseguito una norma di Maestro, guadagnato oltre 100 punti elo e oltrepassato la barriera dei 2100 punti. Ha giocato alla pari e battuto giocatori titolati. Ha vinto la fascia 2000-2199.

Ho iniziato la mia carriera da istruttore 10 anni fa, ed il mio primo allievo fu proprio Ale, che ai tempi aveva 6 anni. Penso che qualunque cosa io possa scrivere non esprimerà mai a pieno la gioia provata nel vedergli conseguire un simile traguardo, ma ve la lascio immaginare.

A portare il maggior numero di punti elo a casa però è Federico Maida (ScacchisticaMonrealese), sono ben 144 i punti, che oltre a lanciarlo a 1900 gli permettono finalmente di conseguire la categoria di 1N. Con grande margine sul secondo, vince nettamente la fascia under 2000.

Sono davvero felice che gli sforzi di Federico siano stati ripagati, negli ultimi mesi questa categoria è sembrata stregata. Infatti Federico ha dovuto rinunciare a due tornei negli ultimi mesi a causa di alcuni sfortunati eventi, un incidente e una febbre alta, ma il suo valore non è mai stato in dubbio ed il risultato è arrivato prepotentemente.

L’ unica nota “negativa” di questo torneo è che Fede avrebbe potuto conseguire anche lui una brillante norma di Maestro se avesse vinto l’ultimo turno, ma l’avversario non si è presentato (dicendo di stare male) e gli ha dunque invalidato la norma. Certo non voglio pensare male, ma qualche ora dopo lo stesso avversario sembrava perfettamente in salute, alla premiazione. Pazienza, la grande performance resta.

Alberto Ganci (Scacchistica Monrealese), già campione italiano U12 in carica, ha debuttato al suo primo Festival Internazionale da ultimo di tabellone. I punti portati a casa sono 78, ed anche lui è prossimo ai 1900. Di solito debuttare in questo tipo di competizioni è sempre complicato, non per Alberto. Semplicemente straordinario, non finirà mai di stupirmi.

E chiudiamo l’open Magistrale con Elio Ganci (Scacchistica Monrealese), Elio è partito alla grande ed il copione sembrava quello del 2022, che gli ha visto ottenere risultati su risultati, purtroppo alcuni brutti risultati nei turni finali lo vedono chiudere con un parziale negativo di circa 1k, niente di particolarmente grave, ma del resto anche per la legge dei grandi numeri dopo tornei su tornei con ottimi risultati (nell’ultimo ha peraltro ottenuto il primo posto assoluto al Festival del Mediterraneo), uno leggermente sottotono è perfettamente fisiologico, riprenderà la sua marcia già dai prossimi tornei.

Nell’Open B invece fa il debutto negli Open Nazionali Serena Schembra (Don Pietro Carrera), trovandosi contro avversari mediamente 400-500 punti elo più del suo, partendo da ultima di tabellone. Alla fine i 24 punti comunque guadagnati non rendono minimamente giustizia al livello di gioco espresso che l’ha vista nettamente dominare anche contro avversari nel range 1500-1700.

Dulcis in fundo, giusto per fare pendant con i miei allievi anche il mio torneo è stato sopra le righe. Ho terminato al 7° posto assoluto (4° ex aequo) con 6 punti su 9, primo degli italiani, e grazie ai 31 punti elo guadagnati inizio il 2023 risalendo sopra la soglia dei 2300 (2306 per la precisione), punteggio che non mi soddisfa minimamente ma che senza dubbio era già un obiettivo minimo da riprendere prima possibile.

Insomma una bellissima settimana, speriamo di ripeterci anche ai prossimi tornei.

Ecco qui il link di chessresults con tutti i risultati: http://chess-results.com/tnr681493.aspx?lan=1&art=0&flag=30

Campionato Assoluto, Femminile e U20 2022 (Cagliari) – Tutti i link utili

Dal 12 al 23 Novembre ho avuto l’onore di gestire la diretta streaming delle finali del Campionato Italiano Assoluto, Femminile e U20.

Si è giocato a Cagliari, presso l’Hotel Regina Margherita e la manifestazione ha visto laurearsi Campione Assoluto Luca Moroni, Campionessa Femminile Olga Zimina, mentre i titoli U20 sono andati a Gabriele Lumachi e Melissa Maione.

Nelle mie dirette ho avuto il piacere di avere numerosi ospiti, oltre ai giocatori stessi infatti, nelle varie giornate sono stati con me Matteo Zoldan, Angela Grimaldi, Carlo Marzano, Nicolò Pasini e Francesco Bettalli (prima che iniziasse poi anche lui a giocare l’u20).

Tante le iniziative a livello multimediale, ecco tutti i link utili:

Risultati

Galleria Fotografica

Intervista Moroni

Intervista Lodici

Intervista Carnicelli

Intervista Sonis

Intervista Barp

Intervista Antonelli

Intervista Messa

Analisi Di Benedetto Godena

Analisi Di Benedetto Brunello

Analisi Lodici Carnicelli

Analisi Sonis Basso

Analisi Basso Di Benedetto

Analisi Carnicelli Moroni

Analisi Lodici Brunello

Analisi Barp Sonis

Analisi Basso Lodici

Analisi Brunello Moroni

Analisi Sedina Maione

Analisi Lumachi Orfini

Analisi Lodici David

Analisi Ballotti Cappelletto

Analisi Bettalli Lumachi

Analisi Barp Brunello

Analisi Martinelli Raccanello

Analisi Bin-Suhayl Bettalli

Analisi Maione Cassi

Analisi Barp Dvirnyy

Analisi Martinelli Maione

Analisi Zimina Brunello

Analisi Maione Raccanello

Playlist dirette video

I fratelli Ganci ai Campionati Europei Giovanili 2022 in Turchia!

Dal 5 al 15 Novembre si sono disputati i Campionati Europei Giovanili Under 18 in Turchia, più precisamente ad Antalya.

In rappresentanza della Sicilia presenti Alberto ed Elio Ganci nelle categorie U12 e U16.

Anche in questa occasione, come nelle precedenti, i ragazzi sono stati eccezionali: infatti ad Alberto bastano soltanto 4 turni del Campionato per superare i 1800 punti e conquistare la categoria.

Per il 2022 di Alberto questa era una pura formalità, ma anche le formalità vanno portate a termine, e lui lo ha fatto in grande stile battendo nettamente un avversario over 2000.
E che dire di Elio? In un anno che lo vede promuovere CM e da capitano portare la squadra Monrealese in B, Elio non è da meno nemmeno agli Europei, con una performance da 2200 è l’unico italiano a guadagnare punti (oltre 60) fra Europei e Mondiali, e adesso il suo ranking supera i 2100 punti elo.
Hard work pays off.